GIORNO DI CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI: 16 MAGGIO
INIZIO LEZIONI: 17 MAGGIO
NON PREOCCUPARTI SE NON PUOI SEGUIRE SUBITO LE LEZIONI!
Il corso sarà a tua disposizione PER SEMPRE e lo puoi iniziare quando vuoi, (in base all'opzione di acquisto o abbonamento)
ACCEDI ORA AL CORSO A META' PREZZO!
Solo per te che hai partecipato alla masterclass, il prezzo del corso è fissato a metà del suo costo abituale, €197 anziché €397, oppure c'è un'altra soluzione...clicca sul pulsante qui sotto per scoprirla!!
SCOPRI LE SOLUZIONISODDISFATTO O RIMBORSATO!
Non rischi nulla, perché se entro la prima settimana di corso decidi che non fa per te, per qualsiasi motivo, puoi decidere di richiedere il rimborso completo
del costo dell'iscrizione e noi di iPlayPercussion ti risarciremo fino all'ultimo centesimo senza chiederti nulla!
(* valido solo in caso di acquisto del corso)
BONUS: UNA LEZIONE GRATUITA CON FIORENZO MENGOZZI!
Se deciderai di iniziare questo corso, riceverai anche come bonus una lezione individuale GRATUITA di 30 minuti,
così avrai modo di verificare se tutto sta procedendo nel migliore dei modi e se stai ottenendo il massimo dalle lezioni.
(* valido solo in caso di acquisto del corso)
PROGRAMMA DEL CORSO:
- 01.1 Le varie parti del Bodhrán
- 01.2 La postura corretta
- 01.3 Movimento base
- 01.4 [Focus] Panoramica delle varie tecniche esecutive
- 01.5 Ascolto: “The bodhrán song” by Ron Kavanagh & Gino Lupari
- 02.1 Carrellata dei ritmi tradizionali basilari: Slow air, Reel, Jig, Polka, Waltz
- 02.2 Gli accenti (con la mano destra)
- 02.3 Il ritmo in 4/4: il Reel
- 02.4 [Focus] Vari modelli di Bodhrán e stick
- 02.5 Ascolto: “The Green Groves Of Erin / The Flowers Of Red Hill” by The Bothy Band - 1980
- 03.1 Gli accenti con la mano sinistra
- 03.2 Illustrazione del metodo di scrittura degli esercizi
- 03.3 [Focus] I miei maestri
- 03.4 Ascolto: “The Morning Nightcap” by Lúnasa - 2001
- 04.1 L’importanza dell’uso del metronomo
- 04.2 Reel: esercizi 01-05
- 04.3 Reel: esercizi 06-16
- 04.4 [Focus] Quale bodhrán acquistare?
- 04.5 Ascolto: “The Big Reel of Ballynacally / The High Hill / Flash Away the Pressing Gang” by Solas - 1997
- 05.1 Il Jig05.2 Gli accenti di “andamento”
- 05.3 [Focus] Il Bodhrán maker folle: Eamon Maguire
- 05.4 Ascolto: “Paddy Rainey's Jig / Johnny Leary's / Winnie Hayes” by Danú - 2000
- 06.1 La combinazione dei due tipi di accentazione. Il Jig: esercizi 01-12
- 06.2 Il Jig: esercizi 13-24
- 06.3 [Focus] La musica irlandese si impara durante le “sessions”
- 06.4 Ascolto: “The Rolling Wave” by Willie Clancy (1918 - 1973)
- 07.1 Aumento progressivo del metronomo
- 07.2 Finalmente si suona sulla musica!
- 07.3 [Focus] La struttura modulare della musica irlandese e la composizione dei sets
- 07.4 Ascolto: “Midnight At The Mausoleum / Up Downey / Across The Rooftops” by Calico
- 08.1 Accenti sincopati
- 08.2 La sincope nel Reel: esercizi 01-10
- 08.3 La sincope sul Jig: esercizi 01-10
- 08.4 [Focus] Il percussionista deve seguire o essere seguito dai solisti?
- 08.5 Ascolto: “Lots Of Drops Of Brandy” by The Chieftains
- 09.1 Gli accenti sulla cornice nel Jig
- 09.2 Gli accenti sul rim nel Jig: esercizi 01-05
- 09.3 [Focus] Le barzellette sui Bodhrán players
- 09.4 Ascolto: “Alasdair Mhic Cholla Ghasda” by Capercaillie
- 10.1 L’importanza delle pause
- 10.2 Le pause nel Reel: esercizi 01-03
- 10.3 Le pause nel Jig: esercizi 01-06
- 10.4 [Focus] L’hornpipe
- 10.5 Ascolto: “Happy Days Hornpipe set” by Caladh Nua
- 11.1 Il 9/8: lo slip Jig
- 11.2 Lo slip Jig: esercizi 01-03
- 11.3 [Focus] Per suonare occorre saper ballare!
- 11.4 Ascolto: “The Snowy Path / The Honeybee / Gort Na Mona” by Katie Grennan
- 12.1 Suonare in battere e in levare
- 12.2 Normal Beat / Off Beat: un esercizio dedicato
- 12.3 [Focus] La “visualizzazione” del pattern ritmico e la gestione dei fills
- 12.4 Ascolto: “The Lost & Found” by FullSet
- 13.1 La matematica dei ritmi
- 13.2 Intersezione Reel/Jig: esercizio dedicato
- 13.3 [Focus] Come suonare un walzer
- 13.4 Ascolto: “Si Bheag Si Mhor” by Planxty
- 14.1 L’importanza degli abbellimenti: le triplets
- 14.2 Come si esegue una tripletta
- 14.3 Precisazione sulla scrittura degli esercizi
- 14.4 Reels con triplets: esercizi 01-08
- 14.5 [Focus] Tradizione vs. modernità: ci vuole il giusto compromesso
- 14.6 Ascolto: “Dónal Agus Mórag” by Altan
- 15.1 Come si esegue la tripletta nel jig
- 15.2 Jigs con triplets: esercizi 01-08
- 15.3 [Focus] Suonare la “batteria” sul Bodhrán e tempi dispari
- 15.4 Ascolto: “Rose in the Gap / Old Dudeen / First Month of Spring” by John McSherry & Dónal O'Connor
- 16.1 Come si ottengono i tre toni principali del Bodhrán
- 16.2 Reels con toni e triplets: esercizi 01-08
- 16.3 Jigs con toni e triplets: esercizi 01-08
- 16.4 Le sfumature intermedie
- 16.5 [Focus] Trovare il proprio stile
- 16.6 Ascolto: “Wrong Foot Forward” by Flook
- 17.1 La polka con gli Spoons
- 17.2 Come si impugnano gli Spoons, colpi base e postura corretta
- 17.3 Movimento della mano sinistra e “trilli” con gli Spoons
- 17.4 [Focus] Trovare il giusto cucchiaio
- 17.5 Ascolto: “Biddy Martins / Ger The Rigger / Bill Sullivans Polka” by Kevin Burke